XIII Corso di Speleologia di primo livello
Manifesto XIII corso

La Scuola di Speleologia di Palermo dell’Associazione Naturalistica Speleologica Le Taddarite, in collaborazione con la Scuola di Speleologia Iblea, organizza il XIII Corso di Speleologia di primo livello dal 9 al 28 maggio 2023, che sarà diretto dall’Istruttore di Tecnica Pietro Valenti.

Il corso sarà organizzato sotto l’egida della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana (CNSS-SSI) e si articolerà in una serie di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in palestra di roccia, in forra e in grotta per fornire ai partecipanti approfondite nozioni tecniche e scientifico-culturali per un corretto approccio all’attività speleologica e agli ambienti carsici nei loro differenti aspetti.

LEZIONI TEORICHE E PRATICHE

Le lezioni teoriche, salvo diversa indicazione, si terranno presso la sede dell’ANS Le Taddarite in via Terrasanta 46 — Palermo, con inizio alle ore 18:00.

Si raccomanda assoluta puntualità.

In funzione della disponibilità dei diversi relatori, le lezioni teoriche potranno subire variazioni di data. Gli orari e gli appuntamenti delle esercitazioni pratiche verranno comunicati di volta in volta. I responsabili del corso si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma qualora se ne ravvisi la necessità.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Società Speleologica Italiana. La frequenza alle lezioni teoriche e alle esercitazioni pratiche è obbligatoria ai fini del rilascio dell’attestato. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose.

ATTREZZATURA INDIVIDUALE E DI GRUPPO
L'attrezzatura individuale e di gruppo per la progressione su corda verrà fornita direttamente dall'Associazione (casco, impianto di illuminazione, imbracatura, bloccanti, discensore, corde, etc.). L'abbigliamento sarà cura del singolo allievo, si consiglia l'uso di scarponi da trekking, una tuta da meccanico, stivali di gomma e guanti da lavoro.

PROGRAMMA

  • Martedì 9 Maggio
    Presentazione del corso e del corpo istruttori;
    Storia della Speleologia e sua organizzazione in Italia e nel Mondo;
  • Giovedì 11 Maggio
    Equipaggiamento di base, caratteristiche e resistenze dei materiali speleo-alpinistici;
    Tecniche di progressione speleologica;
  • Sabato 13 Maggio
    Palestra di Roccia (Sferracavallo, Palermo);
  • Domenica 14 Maggio
    Palestra di Roccia (Sferracavallo, Palermo);
  • Martedì 16 Maggio
    Carsismo epigeo e ipogeo;
  • Giovedì 18 Maggio
    Cenni di Geologia;
    Speleologia in ambiente vulcanico;
  • Sabato 20 Maggio
    Palestra di Roccia (Sferracavallo, Palermo);
  • Domenica 21 Maggio
    Escursione in grotta verticale (Zubbia Camilleri, Ag)
  • Martedì 23 Maggio
    Prevenzione degli incidenti e cenni di primo soccorso;
    Biospeleologia;
  • Giovedì 25 Maggio
    Cenni di rilievo ipogeo;
    Tutela degli ambienti carsici;
    Riserve Naturali speleologiche in Sicilia;
  • Sabato 27 Maggio
    Escursione in forra e in grotta, Gola Secca e pozzo Gimmy (Isnello, PA);
  • Domenica 28 Maggio
    Escursione in grotta verticale, Abisso del Vento (Isnello, PA)
pagina01
DEF02

Per ulteriori informazioni contattaci!

            letaddarite@gmail.com  -  +39 328.924.8392


Scarica il programma!

Programma XIII Corso Download