ESPLORAZIONI

NEL MONDO SOTTERRANEO

A.N.S. LE TADDARITE

L’Associazione Naturalistica Speleologica Le Taddarite nasce nel 2009 dal desiderio di condividere la nostra passione per la natura, e in particolare per le grotte.

Il nome siciliano Taddarite riflette il nostro stile “chiassoso” e la nostra aspirazione ad una divulgazione scientifica accessibile e divertente. Tadarida è infatti un genere di pipistrelli che emette suoni di frequenza udibile all’orecchio umano.

L’ANS Le Taddarite realizza corsi di speleologia di I e II livello, ricerca, esplora e documenta cavità naturali e artificiali, conduce progetti con le scuole, organizza congressi, convegni, Bat-night. Collabora con università italiane e estere, pubbliche amministrazioni, enti gestori di riserve speleologiche, scuole e altri gruppi speleologici. È iscritta alla Società Speleologica Italiana (SSI) e affiliata alla Federazione Speleologica Regionale Siciliana (FSRS).


cocci3_ridimensionare

ULTIME NOTIZIE

VAT_3685_el
Lezioni di Rilievo Topografico in Grotta
Nell'ultimo weekend di novembre l'Associazione “le Taddarite” ci ha proposto di seguire delle lezioni sul rilievo in grotta.
C:DCIM100GOPROGOPR1798.GPR
Alla scoperta dello Zubbione della Pizzuta
Le Taddarite hanno inaugurato la stagione autunnale con un'emozionante avventura nel suggestivo Zubbione della Pizzuta, situato nei pressi di Piana degli Albanesi, un comune italo-albanese incastonato nella Riserva Naturale Orientata Serre della Pizzuta, a pochi chilometri da Palermo.
IMG-20231203-WA0013
Aggiornamento Tecnico sulle Madonie: la forra di Gola Secca
Giorno 28 ottobre, il gruppo de Le Taddarite costituito da Angelo, Gregorio, Martina, Francesca, Manuel (detto l'Apache), Salvo e Carlo ha lasciato la metropoli palermitana in direzione "Parco delle Madonie", parco nel quale si sarebbero addentrati, il giorno seguente, per giungere nella meravigliosa Forra di Gola Secca.
Letizia2

Esplorando le profondità della conoscenza: la Laurea di Letizia tra grotte, mineralogia e dolce celebrazione
Letizia, socia della nostra associazione, ha festeggiato la sua laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche con una serata dedicata al racconto dettagliato dei suoi studi sulla Grotta dei Puntali (PA).

ATTIVITA'

speleo
Corsi di Speleologia di Primo Livello
Ogni anno l'A.N.S. Le Taddarite organizza corsi di introduzione alla speleologia
calendar
Eventi, Seminari, Incontri
Eventi su tutto ciò che sappiamo e amiamo delle grotte e degli ambienti carsici
cave
Esplorazioni, documentazioni, studi delle cavità
Scopri tutte le nostre attività nel mondo sotterraneo!
ambiente
Salvaguardia e Protezione
L'A.N.S. Le Taddarite promuove iniziative di pulizia degli ambienti sotterranei

LE NOSTRE ATTIVITA'

L’Associazione Naturalistica Speleologica “Le Taddarite” concentra la sua attività sulle grotte e sugli ambienti carsici ad esse strettamente collegate.

Negli anni abbiamo realizzato molte esplorazioni in grotte e cavità artificiali in diverse aree della Sicilia e in diversi contesti geologici. All’attività esplorativa è sempre seguita quella di documentazione, tramite rilievi topografici, video, foto e spesso anche studi scientifici che abbiamo presentato a congressi nazionali e internazionali.

Questo approccio ci porta naturalmente a collaborare con il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare che da decenni si occupa di studi sul carsismo e di speleologia anche con partecipazioni internazionali che abbiamo avuto la fortuna di supportare.

Oltre alle esplorazioni e alla ricerca cerchiamo di divulgare tutto ciò che sappiamo e amiamo delle grotte e degli ambienti carsici organizzando eventi, seminari, incontri ed escursioni rivolti a tutti coloro che vogliono conoscere questo fragile e meraviglioso ambiente, soprattutto agli studenti.

Tra le attività di salvaguardia e protezione abbiamo aderito a “Puliamo il Buio”, un’iniziativa promossa dalla Società Speleologica Italiana, durante la quale si bonificano gli ambienti sotterranei.

Una parte importante della nostra attività riguarda i corsi di speleologia, strumento essenziale per un corretto approccio al mondo delle grotte. Per questo motivo abbiamo fondato nel 2011 la Scuola di Speleologia di Palermo che - ad oggi - è l’unica scuola di speleologia della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana nella Sicilia Occidentale.

Far parte di una scuola strutturata ci permette di organizzare corsi di primo livello rivolti a chiunque voglia accostarsi in modo corretto - sia dal punto di vista tecnico che culturale - al mondo delle grotte. Nel contempo organizziamo corsi di secondo livello per “addetti ai lavori” su tematiche più specifiche: rilievo delle grotte, fotografia, riprese, didattica, bat-night, etc.

Le “Taddarite” collaborano da sempre con diverse Riserve Naturali Speleologiche che la Regione Siciliana ha creato e affidato in gestione ad associazioni ambientaliste.

La nostra natura collaborativa si rispecchia anche nei numerosi campi di ricerca speleologica, a cui abbiamo partecipato o che abbiamo organizzato insieme ad altri gruppi speleologici dell’isola.

Vesalo

CONTATTI

Indirizzo
Via Terrasanta, 46, 90141 Palermo (PA)
Email

letaddarite@pec.it

Telefono

 INFORMAZIONI

Per informazioni sui corsi di introduzione alla speleologia, visite guidate in grotta, proposte di progetti o collaborazioni ed altre iniziative non esitate a contattarci!